logoimg

Servizi

Servizi professionaliLa soc. coop. al fine di rappresentare un riferimento nel territorio e nell’ambito socioeconomico in cui opera, offre (avendo competenze tra i soci/lavoratori) e/o reperisce (avvalendosi anche di collaboratori esterni e fornitori) servizi complementari alle attività di cui ai punti precedenti - ma anche indipendentemente da questi - osservandone le finalità, i valori, gli obbiettivi.

Tra questi:

  • Attività per il decoro urbano, la sostenibilità ambientale e sociale;
  • Recupero aree verdi e non, urbane e non, disagiate, abbandonate, degradate, da ridestinare ad uso sociale;
  • Attività di facchinaggio, traslochi e di autotrasporto merci in proprio e/o conto terzi; trasporto persone;
  • Attività di pulizie, guardiania e portierato;
  • Raccolta e smaltimento dei rifiuti di ogni genere e speciale autotrasporto merci;
  • Giardinaggio e manutenzione del verde e lavorazioni agricole, minuteria urbana e manutenzione e pulizia di aree e locali pubblici e privati;
  • Attività agricole e agrituristiche;
  • Segretariato e consulenza;
  • Assistenza, volontariato, mediazione culturale;
  • Intrattenimento e animazione;
  • Mansioni di tipo artigiano, operaio, contadino, etc., ad esempio in ambito industriale, agricolo, edile, nella falegnameria, ceramica, legatoria, tessile, pelletteria, parrucchiere, carrozzeria, lavaggio di automobili, assemblaggio di parti meccaniche e/o elettriche, copisteria, fotocopie, dattilografia, trasferimenti gestione di informazioni da supporti cartacei a supporti magnetici in genere, computergrafica, attività video, audio e fotografiche, tipografiche e pubblicitarie, traduzioni e servizi traduttori in genere, elaborazione di scritture contabili, registrazione, traduzione, sbobinatura e trascrizione in chiaro degli atti relativi alla registrazione di seminari, convegni, conferenze ed incontri in genere;
  • Pilotaggio di mezzi terrestri, marittimi od aereonautici (compresi droni).
  • Attività di pubbliche relazioni, campaigning, fundraising, offrendo, anche a titolo volontario e gratuito, le proprie risorse, il personale, il lavoro, per iniziative che rispondano direttamente o indirettamente alle finalità della cooperativa.
  • Affissione manifesti, la lettura di contatori, la distribuzione di bollette, cartelle ed elenchi telefonici, lavori di stampaggio e di produzione di fotocopie, dispense ed ogni altro materiale didattico su qualsiasi supporto, gestione di banche dati e inserimento su supporti informatici di dati cartacei per conto terzi;
  • Lavori e forniture di edilizia e di restauro, di elettricità e di idraulica e di manutenzione in genere;
  • Attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di generi di consumo, alimentare e non;
  • Attività nel campo dell’editoria, quali a titolo esclusivamente esemplificativo pubblicazione di libri, riviste, e periodici e ogni altra attività e servizi connessi nel campo editoriale;
  • Realizzazione di studi e ricerche, corsi, congressi, convegni e seminari nonché commercializzazione, anche attraverso vendite per corrispondenza o per reti informatiche, all’ingrosso e al dettaglio, prodotti accessori alle attività;
  • Disbrigo pratiche amministrative, servizi di prenotazione, distribuzione e consegna documenti, corrispondenza, pacchi e telegrammi;
  • Attività di assistenza e/o accompagno, trasporto socio-sanitario di persone e segretariato sociale;
  • Registrazione audiovisiva, montaggio audio e video.
  • Assistenza ai cittadini, in ambito sociale, giuridico, fiscale, lavorativo, commerciale, legale.
  • Gestione call center, telefonia e servizi informatici, gestione software ed hardware, ricerca ed elaborazione dati.
  • Attività di consulenza, supporto operativo e logistico, tecnico, nella produzione, coproduzione, promozione, partenariato e realizzazione di iniziative, campagne, fiere, meeting nell’ambito dei servizi, della comunicazione, dei viaggi, degli eventi, e della formazione e loro articolazione in toto o in parte.
  • Realizzazione di progetti dalla fase di pianificazione alla realizzazione e follow up;
  • Tatuaggi e piercing;
  • Ogni attività volta alla riabilitazione dei soggetti svantaggiati di cui all’art. 4 della legge 381/91 ed all’integrazione sociale attraverso il lavoro.